Una storia semplice
Giulia intravide il fascio di luci balenare dietro la curva. I fari di un’auto affettarono il buio svelando per un attimo i contorni degli alberi e delle siepi, zigzagando nell’oscurità come un’antilope in fuga dal suo predatore.
Si fece istintivamente da parte e affondò le scarpe nuove nel terreno umido e soffice ai bordi della strada. Pensò che l’indomani avrebbe dovuto impegnarsi per pulire le macchie di terra appiccicate ai sandali appena comprati. Puntò la torcia del cellulare davanti ai suoi piedi e un raggio bianco e gelido illuminò, senza restituirle il colore del giorno, l’erba fradicia sotto le suole. [...]
Federico Fabbri, fiorentino, classe 1970, vive a Firenze con la moglie, la figlia e una gatta persiana bisbetica. Lavora in banca, dove si occupa di gestioni patrimoniali. Lettore onnivoro e curioso, si è avvicinato alla scrittura per caso. Oltre a diversi racconti pubblicati in antologie, ha due romanzi al suo attivo: Maledette ortensie (LuoghInteriori, 2015) e La verità ha bisogno del sole (AmicoLibro, 2017).