Gimnopede
Gimnopede disegna un itinerario universale che sembra poter rintracciare immagini e residui onirici tipici dell’iconografia metafisica: ci si inerpica su un albero secolare, e si brancola tra rami e radici affacciandosi su una vertigine tesa verso l’ignoto. Una sfida poetica classica, l’eterno tema del mistero della vita affrontato con sobria inquietudine per riflettere sulla solitudine e sull’esilio, sulla nostalgia e sulla speranza, ricercando l’altro per condividere il peso del tragitto.
Hai mai avuto paura del buio, Gimnopede?
Sai, all’alba c’è sempre un gran sole intorno a te
mostrerai oggi i tuoi mille ombrelli verdi?
Ci farai vedere il tuo vestito di velluto?
Chi è nascosto dietro di te oggi, Gimnopede?
Un guerriero impaurito? Una coppia di amanti?
Un ubriaco, un pazzo o un ladro?
Quanto costa la tua ombra?
Tornerà mai quella sposa tradita
che ti abbraccia piangendo?
Tornerà il visionario che scrive poesie anonime
o tornerà il postino che le consegna?
Tornerà la neve e i tuoi rami curvi?
Tornerà la guerra e i suoi boati?
Tornerà la pace e i suoi morti di fame?
Ora, mostraci i cento cuori intagliati sul tronco
perché domani sarà primavera
Ora, suona per noi la sacra sinfonia dei tuoi rami
Perché domani moriremo tutti
Ora, solleva le tue radici fino a mostrarcele
Perché solo un miracolo potrà salvarci
Ora, indica a noi la via della sapienza
Perché qui nessuno l’ha mai trovata
E non preoccuparti per noi
che siamo solo uomini meschini e sanguinari
Domani le tue fronde
saranno di nuovo piene di storni in amore
e accoglierai il loro nido come sempre
vedrai i loro figli cadere o volare
perché tu sei come la vita
dove si vola, o si cade.
Regia: Girolamo Macina
Aldo Villagrossi Crotti è imprenditore nel settore farmaceutico e cosmetico, nonché scrittore, traduttore, pittore e musicista. Tra le pubblicazioni ricordiamo: Appunti, per l’appunto(1992); Le false verità (2012); Oír Ese Río (Antología poética del los 5 continentes, 2018); Arbolarium(Antología poética del los 5 continentes, 2019). Ha tradotto Pnenah Goldstein, Craig Czury, Esteban Charpentier, Hector Urruspuru e altri.