Degli occhi non saprei che dire
La seconda volta che vidi Valentina, in realtà, era soltanto la prima volta. E non posso dire di averla conosciuta davvero. Però, posso dire di averla incontrata, di averle parlato, o perlomeno di averci provato. Perché credo di averlo fatto, nonostante quello che pensa la gente.
Vi sembrerà tutto molto complicato. Forse lo è. Ma non ho più l’arroganza di voler capire ogni cosa. Mi accontento di sapere che accadono delle cose. Cose difficili da spiegare. E, allora, cerco solo di vivere ciò che mi è dato vivere, o di osservare ciò che posso solo guardare. [...]

Antonio Varchetta nasce a Mestre nel 1970. Scopre la scrittura vincendo il Premio La Seriola, nel 2009, e partecipando a un corso di scrittura narrativa. In seguito, ottiene altri riconoscimenti, con il Premio Giovane Holden, a Lucca, e nell’ambito della Medicina Narrativa, al CRO di Aviano. Suoi racconti sono stati pubblicati in antologie per Terra Ferma Edizioni, Kellermann Editore, Giovane Holden Edizioni. Ha collaborato, come segreterio, ai corsi di narrazione Cucina di Storie, a Mestre, curati da Annalisa Bruni, Lucia de Michieli e Anna Toscano; e ai corsi de Il Portolano, a Treviso, tenuti da Bruna Graziani. Ha organizzato rassegne cinematografiche per Il Cineforum Studentesco Astori, di Mogliano Veneto.
Attualmente, scrive per Italian-directory.it, di Hdemo Network, dove pubblica racconti e cura la rubrica dedicata al cinema. Fa parte del Direttivo dell’Associazione Culturale Nina Vola che organizza a Treviso il Festival Letterario CartaCarbone.